Oops!
L’idea iniziale è qualla di scomporre una semplice sedia in più pezzi e poi ricomporla in modo casuale e sregolato.
Ne è venuta fuori una sedia dall’aspetto apparentemente disordinato e instabile che, come se disegnata da un bambino, non segue le logiche prospettiche.
La seduta è realizzata in cuoio cucito a mano sul telaio in ferro.
Disponibile nelle versioni sedia, sedia con braccioli e poltroncina.




